Patrizia Bussatori ventiseienne di San Rocco al Porto ha lasciato da tempo il suo paese per inseguire un sogno: vivere di “cielo”.

Laurea in Astrophysics and Cosmology all’Università di Padova e master a Ginevra, oggi  lavora in un’azienda comasca che installa e opera su antenne che comunicano con i satelliti. Da poco la giovane astrofisica ha visto il proprio nome accanto a quello di  ricercatrici Nasa, piloti dell’aeronautica e studiose di tutto il mondo, selezionate dal Women’s Aerospace Network di Washington tra le donne più influenti in campo aerospaziale.

Ospite di Unitre per parlare di new space economy

A seguire il materiale della sua conferenza.

La New Space Economy_ perché lo spazio riguarda tutti