Unitre Lodi
L’Unitre ha sempre più riconfermato la validità e l’efficacia del suo ruolo nel tessuto sociale del territorio lodigiano: creando occasioni che privilegiano l’essere oltre al sapere; mettendosi al servizio della persona con stimoli culturali, sociali, umanitari.
Adottando una particolare didattica che favorisce la promozione, l’aggiornamento, l’educazione e la prevenzione per giungere ad una età di “non più giovane” in modo psico-fisico e mentale particolarmente attivo.

Lezioni, corsi e laboratori
Corsi Online
Una vasta gamma di corsi online per imparare in ogni ambito. In questo momento in cui siamo tutti chiusi in casa approfittiamone per imparere quello che abbiamo sempre voluto e cimentiamoci in nuove sfide ogni giorno.
Lezioni
EMILIO SOMMARIVA: il lodigiano che fotografò Mata Hari.
Di seguito il testo della conferenza di Aldo Papagni, appassionato conoscitore del territorio, già vice Direttore del Cittadino su un personaggio...
L’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE
Guido Grignaffini, ingegnere biomedico, classe 1975, laurea al Politecnico di Milano, dall’1 gennaio 2024 è il Direttore Generale ASST Lodi....
IL VALORE DELLA NEW SPACE ECONOMY
Patrizia Bussatori ventiseienne di San Rocco al Porto ha lasciato da tempo il suo paese per inseguire un sogno: vivere di “cielo”. Laurea in...
Camminare Lodi e dintorni
Da un paio di anni si è costituito, all’interno dell’Unitre, un gruppo di persone che ama camminare e che ogni venerdì mattina si ritrova per compiere, sotto la guida di Dido Rivano, passeggiate in città ed escursioni nella campagna lodigiana.
Al piacere di salutari camminate si è unito il desiderio di essere di servizio a tutti, soci Unitre e non solo, individuando e catalogando percorsi facilmente percorribili.
Si pubblicano al momento alcuni itinerari, intersecanti tra di loro, che riguardano un settore della città (Pratello,Torretta,Pulignano),riservandosi di indagare le altre zone di Lodi, per poter realizzare anche una pubblicazione sui percorsi a corona che circondano la città.

Parco del Pulignano
Linea gialla : percorsi su strada asfaltata o no ma in genere privi di vegetazione.
Linea verde: percorsi su stradine di campagna e sentieri con poca vegetazione e quasi sempre percorribili.
Linea sottile: tratti di raccordo o brevi percorsi alternativi.

Boschi di Belgiardino
Linea gialla : percorsi su strada asfaltata o no ma in genere privi di vegetazione.
Linea verde: percorsi su stradine di campagna e sentieri con poca vegetazione e quasi sempre percorribili.
Resta in contatto
Contatti
Viale Pavia, 28 - Lodi - C/o Circolo/Museo Archinti
Tel. 339 4614049
Orari: 10.00- 12.00 lunedì - venerdì
Unitre Lodi - Codice fiscale 92552970151